IN BARCA A VELA CON IL PROGETTO IN “Vela per il Sociale”

Dare la possibilità a 40 giovani ragazzi a rischio di marginalità di conoscere il mondo della vela, seguire un corso tecnico pratico con istruttori federali e vivere il mare della nostra città, è questo l’intento del progetto in vela per il sociale, sostenuto dal Circolo Canottieri Napoli, da Ferrarelle Società benefit con il patrocinio del Comune di Napoli.
Il progetto “In vela per il sociale” offre, infatti, la possibilità di frequentare corsi di vela gratuiti messi a punto dal Circolo Canottieri Napoli con 4 imbarcazioni ILCA4 del Cantiere Devoti, donate da Ferrarelle Società Benefit. L’iniziativa mira ad offrire a 40 ragazzi a rischio di marginalità economica e sociale tra i 13-16 anni residenti a Napoli un corso di vela gratuito, su imbarcazioni all’avanguardia, nella consapevolezza del ruolo positivo che lo sport può avere nell’età dell’adolescenza.
I ragazzi seguiti dalle associazioni: Cooperativa “Il Sole”,Comunità Oikos, Comunità Artemide, associazione N:EA, Comunità Il Sogno, dopo le prime settimane di teoria sotto lo sguardo vigile degli istruttori Rocco e Alice sono entrati nella fase della pratica in mare. Grande gioia e grandissima attenzione di tutti i partecipanti per imparare i segreti della vela.
Il progetto voluto fortemente dal Presidente Giancarlo Bracale, è stato realizzato grazie all’impegno del consigliere alla vela, Giuliano Cuomo, del vicepresidente sportivo, Renè Notarangelo e del nostro socio Annibale Bovenzi.
Un gesto concreto d’amore del Circolo Canottieri e di Ferrarelle SB alla città di Napoli e ai suoi ragazzi.