Grande successo per lo spettacolo teatrale della compagnia del Circolo Canottieri

L’amore per il Teatro ha fatto diventare la rappresentazione della Compagnia Instabile del Circolo Canottieri Napoli, diretta da Peppe Sole un appuntamento imperdibile e dal successo entusiasmante. Ogni anno la Compagnia Instabile propone l’interpretazione di una Commedia della tradizione napoletana: questa volta ha portato in scena “Le voci di dentro”, uno dei testi più ardui e complessi del grande Eduardo De Filippo, che compose l’opera nel difficile clima del secondo dopoguerra (1948). La tre giorni di rappresentazioni al teatro Sannazaro, che ha registrato ogni sera il “tutto esaurito”, ha regalato emozioni e trasmesso suggestioni, ha strappato applausi convinti, ha ricevuto recensioni lusinghiere. Nell’attesissima “Prima” : dopo il discorso inaugurale del sempre Presidente Prof. Giancarlo Bracale, la Compagnia, formata da soci del Circolo, ha davvero stupito per qualità recitative, rigore filologico, capacità di determinare riflessioni catturando l’animo dello spettatore. Di notevole efficacia anche la scelta dei costumi, l’allestimento scenografico, il trucco di scena. Insomma, come abbiamo anticipato, un vero successo che ripropone la Canottieri nel suo ruolo di unità culturale: un Sodalizio capace di ritrovare l’umanesimo dei valori fondanti di una comunità attraverso la rilettura di capolavori letterari che sono tesoro di questa meravigliosa città. Da sottolineare infine che, secondo consuetudine e vocazione, l’incasso è stato devoluto in beneficienza, quest’anno alla onlus “Teniamoci per mano”.